da Tatiana Bertera | Mag 9, 2018 | blog
Non è un contro-evento, non è una protesta, niente di tutto ciò! A noi il Melloblocco è sempre piaciuto, piace e lo vogliamo ancora… però lo preferiremmo a “casa sua”, nella mitica Val di Mello. E continuiamo a sperare che torni a casa, nel 2019....
da Tatiana Bertera | Mag 3, 2018 | blog
Quella a destra, piccoletta, sono io. E a sinistra lui, Walter. Questa fotografia, che mi segue da più di 10 anni, è un autentico cimelio della mia piccola grande vita. Mi ha seguita nei trasferimenti da una casa all’altra, senza mai andare persa; è stata in...
da Tatiana Bertera | Feb 1, 2018 | blog, Letteratura Pensieri Poesie e Racconti, Profili: i personaggi della montagna
Sono scelte. Morire sulla propria montagna, lasciare moglie e soprattutto figli, e ancor prima decidere di mettere al mondo delle creature che, forse, dovranno affrontare in maniera prematura la morte di un padre. Parlo al maschile, ora, ma potrei declinare lo stesso...
da Tatiana Bertera | Gen 9, 2018 | blog, Trail
Corsa della Bora che, quest’anno, si è svolta … senza la bora! Il celeberrimo ventaccio che soffia sulla città di Trieste ha, infatti, “tirato bidone”. Al suo posto un clima assolutamente inusuale da queste parti: umidità, nebbia, nuvole basse...
da Tatiana Bertera | Giu 23, 2017 | blog, Letteratura Pensieri Poesie e Racconti
Ieri ero lì che me la giravo tra le mail, in quel misto di mal di testa da post OutDoor Messe in terra “tetesca” e di senso del dovere che mi urlava nell’orecchio destro “Riordina il materiale che hai raccolto e, ancor prima, le idee sulle...
da Tatiana Bertera | Dic 21, 2016 | blog, Letteratura Pensieri Poesie e Racconti, Profili: i personaggi della montagna
“Come un topolino in un santuario”. Nonostante fatichi ancora un po’, a volte, ad esprimersi in italiano corretto, Denis Urubko è capace di sorprenderti con frasi che rendono l’idea di quello che intende comunicare quasi fossero un’immagine, un dipinto, una...
Commenti recenti