BIVACCO CECCHINI (da Montespluga)
Risalita con le pelli da Montespluga al Bivacco Cecchini
Fino allo scorso anno correvo su strada con le scarpe da trail. “Blasfemia!” – diranno quelli della strada. “Ma se tanto poi corri in montagna, la strada non la devi neppure guardare!” – diranno i fanatici dello sterrato. Sta di fatto che così facendo, sottovalutando la scarpa con cui mi allenavo su strada, mi sono …
CORRERE SU STRADA PARTENDO DALLA SCARPA GIUSTA Leggi altro »
È la sorellina minore della più celebre Arrancabirra e ha festeggiato quest’anno la sua seconda edizione. È possibile partecipare con gli sci (da scialpinismo), le ciaspole o i ramponcini, si corre a coppie (ovviamente legati!) e i ristori offrono, naturalmente e come nella miglior tradizione, la Birra del Gran San Bernardo. La scelta (all’apparenza folle!) …
La mia (divertentissima) partecipazione all’Arrancaslimba Leggi altro »
Pubblicato su : Snowbusiness Magazine >> per dare un occhio alla rivista clicca QUI Cento atleti da 15 nazioni. Sono i numeri dell’ultima edizione di World Rookie Fest, che si è svolta a Livigno a metà gennaio nello Snowpark Mottolino. Una gara di altissimo livello, da sempre trampolino di lancio per i professionisti di domani …
World Rookie Fest, “Tutti i migliori passano da qui” Leggi altro »
Da Calcutta, capitale dello stato indiano del Bengala Occidentale, fino alla vetta più alta della terra. Dal livello del mare fino agli 8.848 metri del monte Everest. È questa la prossima impresa del campione di endurance Nico Valsesia. Una classe 1971 che, negli anni, non smette di stupire. Solare, cocciuto e ricciuto, novarese doc, gestisce …
“Da Calcutta fino all’Everest: un’avventura esagerata” Leggi altro »
Indie è il mio, il nostro cane. Inutile starvi a descrivere quanto sia bellissima, intelligentissima, affettuosissima, agilissima, ecc ecc… Lo è esattamente quanto ogni cane per il proprio padrone. Indie è un cane alpinista e ci segue davvero ovunque (o quasi!), in estate e in inverno. In tanti, vedendo le foto di Indie cane skialper, …
La massa di atleti è al via. Tutti scalpitanti, eccitati, con la voglia di dare il massimo e la speranza di arrivare. Là davanti ci sono i big, quelli che partono in testa perchè vanno più forte. Tanti uomini e qualche donna. I muscoli tesi, quasi fossero già in gara. Al segnale si scatena l’inferno. …
Dedico molto spazio, sui miei canali social, alla neve e in particolare all’attività che più amo… Quella che, se ne avessi la possibilità, praticherei tutto l’anno: lo scialpinismo! Con gli sci e le pelli è stato amore fin dalla prima volta. Quella sensazione di fatica, che fa stare male e benissimo al tempo stesso, quell’allontanarsi …
Per chi non si vuole fermare neppure con il freddo. Molte volte, quando devo uscire a correre, l’aspetto che maggiormente mi demotiva è il freddo. Proprio così, adoro la neve e adoro sciare, ma quando si tratta di lasciare il divano e di mettermi in strada, con temperature tra i 5 e gli zero gradi, …
Dopo aver partecipato mi sento di dirlo a tutti. Il Salewa Get Vertical BISOGNA tentarlo. E intendo tentare il concorso, per avere almeno la possibilità di prendere parte ad una esperienza super! Una vera avventura, accompagnati dal team Salewa. Io sono stata ad Obergurlg, un paese il cui nome è letteralmente impronunciabile. Soprattutto hai la …
#Salewagetvertical, perchè “bisogna” partecipare! Leggi altro »